I vostri partner per la astronomia
Rivista > Guida all'acquisto > La grande guida all’acquisto dei migliori telescopi per chi comincia
Guida all'acquisto

La grande guida all’acquisto dei migliori telescopi per chi comincia

Vuoi scoprire la volta stellata con i tuoi occhi? Con i nostri consigli all’acquisto del telescopio i tuoi primi passi nel mondo dell’astronomia saranno un successo.

Chi inizia l’hobby dell’astronomia si trova davanti a un disorientante assortimento di telescopi. Ma i nostri esperti chiariranno velocemente ogni tuo dubbio. Chi inizia l’hobby dell’astronomia si trova davanti a un disorientante assortimento di telescopi. Ma i nostri esperti chiariranno velocemente ogni tuo dubbio.

La volta stellata ti attira. Non ne sai ancora molto, ma ti piacerebbe vedere le fasce nuvolose di Giove o gli anelli di Saturno? E poi magari anche le nebulose a emissione e le galassie lontane?

Allora ti serve un telescopio. L’assortimento è vasto e all’inizio non è facile orientarsi. Ma con la nostra guida all’acquisto sarà facile muovere i primi passi nel mondo dell’astronomia: troverai consigli adatti a budget diversi, informazioni sugli accessori necessari per cominciare e vari link di approfondimento.

Partire per lo spazio

Lo sappiamo per esperienza: la maggior parte delle persone che inizia l’hobby dell’astronomia cerca un telescopio economico con il quale osservare e fotografare la Luna e i pianeti, ma anche le nebulose e le galassie. Noi ti consigliamo di non pretendere troppo all'inizio. Meglio cominciare con l’osservazione degli oggetti luminosi come la Luna e i pianeti e fare le prime esperienze.

I nostri consigli tengono conto delle tue esigenze e ti portano velocemente sulla strada giusta. Per iniziare, una buona ottica e una montatura stabile sono più importanti di qualsiasi sofisticato accessorio. Quando il telescopio funziona la testa è libera di concentrarsi sulle stelle.

Il telescopio. Qualche consiglio per chi comincia:

Esistono diversi tipi di telescopi. Per cominciare ti consigliamo un rifrattore con un’apertura piccola, perfetto per la Luna e i pianeti. Se vuoi impegnarti di più nel tuo nuovo hobby, allora scegli un riflettore con un’apertura maggiore, che ti permette così di osservare le nebulose e le galassie.

Posso osservare la Luna e i pianeti anche con in riflettore? Certo. Anche le nebulose e le galassie, e in questo caso lo specchio più grande ha un vantaggio evidente: raccoglie più luce e fa vedere gli oggetti più chiaramente.

Cos'altro è importante:

  • i rifrattori che abbiamo scelto sono dotati di una montatura intuitiva da usare, che può essere mossa in orizzontale e in verticale
  • i riflettori poggiano su robuste montature Dobson, pronte in poche secondi
  • alcuni telescopi sono equipaggiati con un sistema di navigazione digitale che facilita l’individuazione degli oggetti
  • vuoi spendere meno? Anche con un binocolo hai tanto da scoprire!

        Per la teoria è tutto, passiamo ora alla pratica: ecco i nostri telescopi facili da usare per muovere i primi passi nel mondo delle osservazioni astronomiche.

        Con il telescopio nel Sistema Solare

        Già con un piccolo rifrattore potrai ammirare i dettagli della superficie lunare e i pianeti luminosi.

        • Contrasto elevato
        • Immagine eretta quando si usa il diagonale a 90° e invertita in orizzontale
        • Compatto, peso ridotto
        • Ottimo per viaggiare

        Consiglio: il rifrattore è perfetto per chiunque voglia dare un’occhiata veloce alla Luna, a Marte e agli anelli di Saturno.

        Telescopi rifrattori compatti e luminosi. Il modello AC 80/400 è lo specialista per la Via Lattea e le comete, mentre per i pianeti meglio la versione AC 102/660. Un diagonale a specchio raddrizza l'immagine, che altrimenti risulta capovolta. L’orientamento in cielo è semplice grazie al cercatore red dot intuitivo e facile da usare. Ottimo set oculari da 20 mm e da 10 mm. Il modello AC 102/660 ha un focheggiatore da 2" adatto agli oculari grandangolari; l'adattatore per oculari da 1,25" è incluso.

        Telescopi rifrattori classici con grande lunghezza focale, ideali per gli oggetti luminosi da osservare con ingrandimenti elevati, come la Luna e i pianeti. L’immagine è orientata correttamente grazie all’ottica raddrizzatrice con prisma di Amici. Il modello AC 70/900 ha un cercatore 6x24 con immagine raddrizzata. Ottimo set oculari da 20 e 10 mm, oppure da 20 e 6 mm. La montatura è particolarmente pregiata.

        Con il telescopio nello spazio profondo

        Un telescopio riflettore con grande apertura ti permette di scoprire le galassie e le nebulose di debole luminosità.

        • Grande luminosità
        • Immagine rovesciata (nessun problema con le osservazioni astronomiche)
        • Montaggio semplice
        • Punto di visione comoda posto a lato del telescopio

        Consiglio: ideale per chi vuole viaggiare nell’universo profondo, verso ammassi stellari, nebulose e galassie lontane.

        Il telescopio classico per l’astronomia amatoriale, con apertura da 6 pollici e ottime performance con tutti gli oggetti, segna l’ingresso nel mondo delle osservazioni impegnate. Il cercatore ottico 6x30 mostra un’immagine capovolta. È dotato di oculari da 25 e 10 mm e di un focheggiatore 2" adatto agli oculari grandangolari; l’adattatore per oculari da 1,25" è incluso. Può essere equipaggiato con un cercatore Radiant per l’individuazione di nebulose e galassie (articolo nr. 58247).

        Classico telescopio Dobson da 8" per chi decide di impegnarsi nelle osservazioni. Ideale per la Luna e i pianeti, ma anche per le nebulose e le galassie. È dotato di un oculare da 25 mm, ma vale la pena di arricchirlo con altri oculari di qualità. Il focheggiatore è da 2". Può essere equipaggiato con un cercatore Radiant per l’individuazione di nebulose e galassie (articolo nr. 58247) e con il sistema PushTo per la navigazione digitale (articolo nr. 55768).

        Inseguimento confortevole con una montatura EQ.

        Hai già un po’ di esperienza? Allora un telescopio con montatura equatoriale potrebbe fare al caso tuo. Si tratta di montature che riportano la dicitura "EQ", fatte in modo da compensare la rotazione della volta celeste tramite il movimento di un asse, sia manualmente che aggiungendo una motorizzazione. In questo modo potrai fare le prime esperienze fotografiche con oggetti luminosi, quali la Luna e i pianeti.

        Per fare in modo che tutto funzioni correttamente, prima dell’osservazione la montatura deve essere orientata al polo nord celeste. Oltre all’ottica e al treppiede sono necessari anche dei contrappesi ed eventualmente un alimentatore per il motore. In questo modo l’oggetto resta centrato nell’oculare anche con ingrandimenti elevati.

        • Per fare esperienza astrofotografica con il telescopio
        • Gli oggetti restano nell’oculare anche con ingrandimenti elevati
        • Prima dell’osservazione la montatura deve essere orientata al polo nord celeste
        • Necessita di contrappesi ed eventualmente di un alimentatore.

        Luminosi telescopi Newton con montatura equatoriale e apertura da 150 mm. Gli Omegon sono dotati di un cercatore red dot intuitivo da usare, mentre gli Skywatcher hanno un cannocchiale cercatore 6x30. Set oculari da 25 mm e da 10 mm, può essere aggiunto un oculare da 5 mm. Le robuste montature sostengono il tubo in modo affidabile e garantiscono immagini ferme. Le manopole per la regolazione fine ti permettono di tenere qualsiasi oggetto celeste nel campo visivo. La montatura EZ3-2 può essere equipaggiata con motori per l’inseguimento.

        Telescopio Newton con montatura equatoriale e capacità di raccolta della luce superiore del 78% rispetto a un telescopio da 150 mm. Adatto per l’osservazione della Luna e dei pianeti, ma anche delle galassie e delle nebulose. Dotato di oculari da 25 mm e da 10 mm, il set può essere integrato con un oculare da 5 mm. Ideale per entrare nel mondo dell’astrofotografia, se equipaggiato con un sistema di motorizzazione o GoTo opzionali permette anche tempi di esposizione lunghi.

        Telescopio navigatore per individuare gli oggetti celesti.

        La volta celeste nasconde centinaia di oggetti visibili solo al telescopio. Ma come si fa a trovare qualcosa che all’inizio non si vede? La soluzione più semplice è usare un sistema di navigazione del cielo.

          • I sistemi "GoTo" sono dotati di motori per puntare automaticamente il telescopio verso l’oggetto desiderato
          • Nei sistemi "PushTo" l’orientamento è manuale, mentre le frecce sul display dello smartphone ti portano a destinazione
          • Per fare in modo che tutto funzioni correttamente, il telescopio deve essere orientato con l’aiuto di alcune stelle guida

          Un sistema di navigazione ti aiuta nelle prime osservazioni:

            • a trovare gli oggetti più velocemente, anche se hai poca esperienza
            • a conoscere la volta celeste osservandola
            • a impostare l’oggetto nell’oculare, senza nessuna procedura automatica, grazie al sistema PushTo
            • a mantenere il controllo sull’oggetto che stai osservando

            Telescopio rifrattore per la Luna e i pianeti, disponibile anche con navigatore digitale per smartphone. Dotato di un diagonale a specchio per raddrizzare l'immagine che nell’oculare appare invertita. Cercatore red dot intuitivo da usare. Montatura PushTo con tour guidato per individuare facilmente gli oggetti luminosi. Grazie alla slitta a coda di rondine il telescopio può essere collocato anche su altre montature.

            Telescopio riflettore con navigatore digitale per smartphone. Sono impostabili migliaia di oggetti, in base alla app utilizzata. Cercatore red dot intuitivo. Il modello N 150/750 è dotato di un oculare da 20 mm, mentre il modello N 203/1000 ha due oculari da 25 e 10 mm. L’aggiunta di altri oculari di qualità permette di sfruttare il campo visivo dato dalla lunghezza focale corta. Le slitta a coda di rondine permette di usare anche altre montature.

            Scoprire il cielo con un binocolo.

            Il telescopio ti sembra troppo grande o troppo costoso? Allora ti consigliamo di usare un buon binocolo. Non potrai scoprire i dettagli sulla superficie dei pianeti, ma sarà un buon compagno per le escursioni diurne.

            Un binocolo è valido perché:

            • entra in qualsiasi borsa o bagaglio
            • permette panoramiche più grandi: con un campo visivo di 5-6° potrai ammirare gli oggetti estesi
            • ti mostra il cielo con l’orientamento giusto, sia verticale che laterale
            • puoi osservare in tutta comodità con entrambi gli occhi

            Tra i vari binocoli economici con prismi a tetto, questi piccoli gioielli garantiscono immagini luminose. Il Talron HD con ingrandimento 8x e apertura 42 mm è perfetto per i cieli illuminati di periferia. Il modello Hunter, più potente con ingrandimento 8x e apertura 56 mm, è più adatto ai cieli scuri di campagna. Entrambi permettono immagini brillanti e nitide anche di giorno e possono essere usati anche a mano libera.

            Binocolo gigante ultraleggero per le stelle e la natura, nella classica configurazione con prismi di Porro. Corpo in magnesio, prismi BAK-4 a elevata trasparenza e riempimento in azoto. L’ingrandimento 12x e l’apertura di 50 mm rendono l’Argus perfetto per l’astronomia, mostrando molti oggetti senza schiarire troppo il cielo. Non dimenticare il treppiede, altrimenti l’immagine apparirà mossa e non potrai ammirarne i dettagli.

            Con un ingrandimento sensibilmente maggiore, i cannocchiali si collocano tra i binocoli e i telescopi. Il treppiede è obbligatorio. Il modello ED 15-45x60, con la sua luminosa ottica speciale a bassa dispersione, fornisce una panoramica del cielo con un campo visivo fino a 3 gradi. È riempito di azoto e impermeabile. Perfetto sia per l’osservazione naturalistica diurna che per un safari tra le nebulose della Via Lattea estiva.

            L’abbinamento del Deep Sky Travel Atlas con il cercatore Radiant ti darà la soluzione perfetta per navigare nel cielo notturno e individuare nebulose e galassie: i cerchi del Radiant sono riportati nell’atlante, spesso è sufficiente un primo puntamento per vedere l’oggetto nell’oculare. Una lampada a luce rossa permette di leggere le mappe celesti senza problemi di abbagliamento e senza disturbare l’adattamento notturno degli occhi.

            Facile da individuare è la Luna, che però riserva un’altra sfida: nella maggior parte dei telescopi infatti appare troppo luminosa. Usare un paio di occhiali da sole sarebbe sicuramente innovativo, meglio però ricorrere a un filtro lunare specifico, che riduce la luminosità del nostro satellite e migliora il contrasto.

            Se vuoi vedere i dettagli – come per esempio la famosa Divisione di Cassini negli anelli di Saturno – il telescopio non deve oscillare. E nemmeno tu! Meglio quindi osservare da seduti e prendersi tutto il tempo necessario. Una sedia con altezza regolabile può sembrare un lusso superfluo, specie all’inizio, invece capirai ben presto quanto è preziosa.

            Questo piccolo elenco riporta tutto quello che ti serve:

            • telescopio e treppiede/rockerbox
            • alimentazione per telescopi GoTo
            • oculari
            • cercatore Radiant per nebulose e galassie
            • atlante celeste
            • lampada a luce rossa
            • filtro lunare
            • sedia per l’osservazione

            E per quanto riguarda l'astrofotografia?

            Il nostro consiglio è molto semplice: comincia con l’osservazione visuale. E ti spieghiamo brevemente il perché:

            5 buone ragioni per cui non dovresti cominciare subito con l’astrofotografia

            • All’inizio sarai impegnato a gestire il telescopio, a orientarti sulla volta celeste e a identificare gli oggetti
            • Le osservazioni visuali sono accessibili subito, con un telescopio Dobson, senza grandi preparativi o assemblaggi
            • L’astrofotografia richiede una montatura stabile con un motore per l’inseguimento, e deve essere accuratamente orientata al polo celeste
            • Oltre a una montatura e a un telescopio idonei per l’astrofotografia, ti servono anche una camera astronomica, una fonte di energia elettrica, un PC portatile, un tavolo…
            • Il lavoro per creare una foto astronomica non si limita allo scatto con la fotocamera, come per le foto normali, ma devi “elaborare” l’immagine al computer.

                Ma i principianti non possono fare foto?

                Certo, ma a una condizione: che la luce a disposizione sia tanta. Puoi fotografare la Luna con lo smartphone collegato al telescopio: in questo caso non è ancora necessario un sistema di inseguimento che compensi la rotazione del cielo. Qui la sfida sta nel posizionare al meglio l’obiettivo della fotocamera sull’oculare del telescopio. Un adattatore per smartphone, che regola e collega le due parti, ti aiuterà a scattare ritratti della Luna che lasceranno di stucco amici e parenti!

                Fotografare nebulose e galassie invece è un po’ più complesso. I tempi di esposizione in questo caso sono piuttosto lunghi e un buon sistema di inseguimento è imprescindibile. Ma anche qui abbiamo un asso nella manica: se riduci l’ingrandimento, anche l’inseguimento diventa meno esigente. Conviene quindi rinunciare al telescopio e montare la fotocamera direttamente sulla montatura che, allineata in modo approssimativo alla Stella Polare, permette tempi di esposizione di alcuni minuti. Ti stupirà il numero di oggetti che diventano visibili!

                Riepilogando

                Guardare le stelle è divertente. C’è qualcosa di più affascinante che ammirare l’universo con i propri occhi? Ogni volta si scopre o si impara qualcosa di nuovo. Con i nostri consigli sulla scelta del telescopio partirai comunque con il piede giusto. E se hai ancora domande, siamo qui per aiutarti: i nostri esperti sono anche attivi osservatori e sapranno consigliarti al meglio!

                Articoli che ti possono interessare: