Il telescopio N 254/1200
Questo telescopio fornisce all'astrofilo un'apertura enorme per un'osservazione dettagliata del cielo profondo. Si tratta di uno dei più grandi telescopi newtoniani disponibili da Skywatcher e raccoglie quasi tre volte la luce rispetto a un telescopio da 114mm. Questo significa non solo che è possibile l'osservazione planetaria brillante e ad alto contrasto, ma anche che il telescopio è ideale anche per l'osservazione del cielo profondo. Mentre la maggior parte dei piccoli telescopi mostrano solamente il nucleo di molte galassie, questo telescopio mostra anche chiaramente le loro strutture a spirale. Anche gli ammassi globulari appaiono come oggetti incredibili in questo gigante: molti di loro mostrano una quantità enorme di stelle risolte individualmente in tutto il campo visivo.
Il telescopio ha uno specchio primario parabolico, con diffrazione limitata e un punto al centro per assistere nella precisa collimazione delle ottiche. Lo specchio secondario da 58mm, con i suoi sottili supporti, rende questo strumento eccellente per l'alto contrasto. L'alta risoluzione consente di osservare un'enorme quantità di dettagli sui pianeti in circostanze di seeing eccellente. Sebbene il telescopio sia uno dei più grandi che si può usare su una montatura parallattica, rimane portatile con i suoi 14kg. Il solido fuocheggiatore Crayford da 2" fornisce un supporto sufficiente per ogni pesante oculare e fotocamera. La capacità di fuoco fine rende facile trovare il punto ottimale di messa a fuoco. Il telescopio è destinato all'astrofotografia con un rapporto focale di f/4.7, consentendo l'uso di questo potente telescopio per catturare esposizioni brevi con un largo campo visivo. Foto precise fino ai bordi del campo possono essere scattate usando l'opzionale correttore di coma..
I vantaggi in breve:
- enorme capacità di raccogliere la luce grazie all'apertura di 254mm
- immagini ad alto contrasto grazie ai sottili supporti del secondario e al piccolo diametro dello stesso secondario
- eccellente per l'astrofotografia grazue alle sue ottiche molto potenti
- specchio primario parabolico a diffrazione limitata
La montatura Orion Atlas EQ-G GoTo:
L'Atlas EQ-G è la montatura più grande dell'Orion, in grado di offrirvi un'enorme capacità di carico. Regge stabilmente e senza vibrazioni tubi ottici fino ad un peso anche di 18 kg. Pertanto la montatura Atlas può sostenere telescopi Newton con specchi del diametro di 25cm.
Una particolarità: Astrofotografia
L'Atlas EQ-G, oltre che per la portata, si distingue anche per la sua corsa precisa. I 12 cuscinetti a sfera con foro conico integrato rendono possibile effettuare con precisione e successo anche l'astrofotografia. Le viti senza fine in acciaio temperato e le ruote elicoidali in bronzo ben calibrate permettono movimenti uniformi con ridotto errore periodico.
I performanti motori passo passo in Ascensione Retta e Declinazione puntano silenziosamente gli oggetti anche alle maggiori velocità GoTo. I vostri vicini potranno dormire la notte in tutta tranquillità.
Con il cannocchiale polare illuminabile allineerete la vostra montatura a nord in pochi minuti. Dopodiché sarete pronti per osservare o fotografare.
Un aiuto elettronico per le vostre foto
Backlash, correzione dell'errore periodico e connessione per autoguida ST-4: scegliete voi se effettuare manualmente l'inseguimento o se lasciare che l'astrofotografia venga poi effettuata con un movimento completamente automatizzato.
L'Universo nelle vostre mani: Il sistema GoTo
Il display a due righe si illumina di notte di una gradevole luce rossa. Il sistema, con il suo catalogo di 42.900 oggetti, vi permette di scoprire cose interessanti di tutti i tipi. Dopo averlo allineato sarete subito in grado di partire. Scegliete un pianeta del Sistema Solare, date un'occhiata al celebre catalogo Messier o NGC.
Osservate pianeti, galassie, ammassi stellari globulari, nebulose ad emissione, nebulose planetarie o gli oggetti che voi avete memorizzato.
Una volta che avrete scelto un oggetto, il telescopio si metterà automaticamente in moto e vi troverete infine l'oggetto al centro dell'oculare.
Caratteristiche di guida e montatura:
- sistema GoTo con pulsantiera (utilizzabile anche coi guanti)
- display rosso (dimmerabile) e tasti illuminati in rosso
- possibile l'allineamento con 1, 2 o 3 stelle
- più di 42.900 oggetti ricercabili
- possibile memorizzare 25 oggetti o coordinate
- velocità 3,4°/secondo
- modalità di inseguimento: siderale, lunare, solare e siderale con PEC
- possibile riallineamento sull'oggetto
- aggiornabile su internet
- possibile la guida da PC (RS232)
- autoguida tramite interfaccia
- correzione dell'errore periodico (per l'astrofotografia)
- cannocchiale polare illuminabile e allineabile per scala o costellazione
- possibile funzione GPS con modulo opzionale
- indicatore di consumo e temperatura
- versione 3.XX
- portata fino a 18 kg (per scopi visuali anche qualcosa in più)
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".